Il Teatro (70 – 60 a.c.) risale agli ultimi decenni dell’età repubblicana ed occupa il versante settentrionale dell’antico foro Emiliano. Il Teatro è venuto alla luce dopo i bombardamenti del 4 settembre 1943 che devastarono la città e distrussero piazza Urbano II sotto la quale si nascondevano i resti. Risale agli anni sessanta l'inizio dei lavori e da allora è iniziato, (prima timidamente e poi sempre con maggiore fervore) la grande opera dell’imponente Teatro Romano (si calcola che potesse ospitare circa 3000 persone) dal portico dietro la scena sono stati riportati alla luce ampli settori della cavea con le gradinate in blocchi di calcare originali.
Terracina
Via Appia km 104
04019
Italia